Alesatrici portatili Elsa per la manutenzione ferroviaria

Scopri come le alesatrici portatili Supercombinata di Elsa risolvono i problemi di manutenzione nel settore ferroviario. Leggi il case study su Fleet Engineering Services Ltd.


I principali problemi nella manutenzione ferroviaria

Nel settore ferroviario, ogni intervento di manutenzione deve essere rapido, preciso e compatibile con tolleranze meccaniche strette. I problemi più comuni riguardano:

  • Usura delle sedi perni e boccole

  • Ovalizzazione degli alloggiamenti degli assi

  • Necessità di riporto di saldatura e rilavorazione

  • Fermi prolungati dovuti allo smontaggio di componenti

  • Difficoltà operative in spazi ristretti

Questi fattori incidono pesantemente su tempi, costi e sicurezza. Le tecniche tradizionali richiedono lo smontaggio completo dei pezzi e il loro trasporto in officina, aumentando le ore di fermo e i costi complessivi. Il settore ferroviario ha quindi bisogno di soluzioni mobili, flessibili e altamente precise.


La soluzione di Elsa: l’alesatrice portatile Supercombinata

Elsa, azienda italiana leader nelle soluzioni per lavorazioni meccaniche in loco, ha sviluppato la gamma Supercombinata, una serie di alesatrici portatili multifunzione ideali per affrontare le criticità delle riparazioni nel settore ferroviario.


Con la Supercombinata è possibile:

  • Eseguire alesature di precisione direttamente in sede

  • Realizzare riporti di saldatura

  • Operare in ambienti ristretti e non attrezzati

  • Eliminare il trasporto in officina

  • Ridurre drasticamente tempi e costi di manutenzione

Le alesatrici portatili Supercombinata sono leggere, versatili e facilmente trasportabili. Gli operatori possono eseguire lavorazioni complesse con tolleranze centesimali, anche su treni storici o mezzi di manutenzione speciale.


Case Study: Fleet Engineering Services e la locomotiva classe 5600

Un esempio concreto di come Elsa risolva problemi ferroviari reali è dato da Fleet Engineering Services Ltd, un’azienda del Regno Unito che nel 2022 ha eseguito un intervento di riparazione su una locomotiva a vapore classe 5600, costruita nel 1925 presso lo stabilimento Swindon.


Operativa nel Galles meridionale fino al suo ritiro, avvenuto nel 1963, venne fatta stazionare nel deposito di rottami Woodham a Barry. È stata sottoposta a restauro nel 1986 e nel 2006 ha trainato il suo primo treno passeggeri.


Intervento tecnico: ripristino delle guide valvole

Nel corso del restauro, si è resa necessaria una lavorazione precisa delle guide valvole, usurate dal tempo. Fleet Engineering Services Ltd ha utilizzato la alesatrice portatile Supercombinata di Elsa per eseguire la lavorazione direttamente sulla locomotiva, senza rimuovere il motore né trasferire il pezzo in officina.


L’intervento ha permesso di:

  • Ripristinare la piena funzionalità delle valvole

  • Rispettare la storicità del mezzo

  • Ridurre i tempi di lavorazione

  • Evitare costosi trasporti o sostituzioni

Questa operazione ha confermato l’efficacia della tecnologia Elsa anche su mezzi storici, dove la scrupolosità e la precisione sono fondamentali.




Vantaggi concreti per operatori ferroviari e aziende di manutenzione

Le alesatrici portatili Supercombinata offrono benefici concreti alle officine e ai gestori del materiale rotabile:

  • Minori tempi di inattività

  • Taglio dei costi operativi

  • Lavorazione in loco senza smontaggio

  • Alta precisione e affidabilità

  • Compatibilità con veicoli moderni e storici

  • Supporto tecnico e formazione

Perché Elsa è il partner ideale per la manutenzione ferroviaria

Con oltre 25 anni di esperienza, una rete globale di clienti e un reparto tecnico all’avanguardia, Elsa si distingue come partner strategico per la manutenzione ferroviaria, che si tratti di treni passeggeri, convogli merci, mezzi speciali o locomotive storiche, Elsa fornisce:

  • Soluzioni chiavi in mano

  • Macchine affidabili e durevoli

  • Formazione tecnica personalizzata

  • Formazione on-site

  • Assistenza continua pre e post vendita

Contattaci

Elsa Srl è pronta a supportare anche la tua azienda nella manutenzione ferroviaria in loco.


Richiedi una consulenza tecnica gratuita.

Tag: Prodotti, Case study