Scopri i kit e gli accessori Elsa: soluzioni innovative per ampliare le tue lavorazioni in situ, garantendo massima precisione ed efficienza.
Soluzioni avanzate per rispondere a ogni tipo di esigenza
Elsa si distingue nel panorama industriale per la sua capacità di adattarsi alle esigenze in continua evoluzione del mercato. La gamma di kit extra e accessori è progettata per:
-
migliorare la precisione;
-
aumentare l'efficienza delle operazioni di lavorazione meccanica;
-
garantire una versatilità senza pari.
Qualità e prestazioni al top
Ogni componente del catalogo Elsa è frutto di ricerca e innovazione, e viene realizzato con materiali di alta qualità per:
-
garantire durabilità;
-
prestazioni elevate;
-
soddisfare le più rigorose normative di settore;
-
soddisfare le aspettative dei clienti.
In un contesto di crescente competitività, investire in kit e accessori di alta qualità rappresenta:
-
una scelta strategica;
-
una necessità per mantenere un vantaggio competitivo.
Ogni prodotto, che sia un kit o un accessorio, è pensato per ottimizzare le prestazioni e offrire la massima versatilità, così da soddisfare le necessità specifiche di ogni cliente.
I kit extra di Elsa
Elsa ha progettato diversi kit, la cui funzionalità è quella di ampliare la gamma di lavorazioni propria delle alesatrici Supercombinata, adattandole a specifiche operazioni che richiedono alta precisione e performance superiori.
Kit riduzione per alesatura
Dotato di boccole ad hoc, il kit riduzione per alesatura consente di ampliare il range di lavorazione standard delle alesatrici Supercombinata, spostando il diametro minimo di lavorazione a Ø 20, 30 o 40 mm.
La possibilità di adattare le dimensioni delle lavorazioni ai parametri richiesti è cruciale in tutti quei settori, come il movimento terra e le macchine agricole, dove il range di lavorazione si concentra su diametri molto piccoli.
Esplora tutti i dettagli sul kit riduzione
Kit grandi diametri
Il kit grandi diametri è perfetto per aumentare il diametro di lavorazione standard fino a un massimo di Ø 1700 mm, particolarmente indicato in tutti quei settori, come il navale, oil & gas, o eolico, garantendo stabilità e prestazioni elevate anche in condizioni di carico pesante. É progettato per lavorare anche su materiali difficili, riducendo al minimo il rischio di vibrazioni o imprecisioni, che possono compromettere la qualità della lavorazione.
Scopri il modello più adatto a te
Kit spianatura e creazioni sedi di seeger
La spianatura è un processo fondamentale per ottenere superfici piane e uniformi, essenziale in molte applicazioni industriali. Il kit spianatura è un innovativo sistema semiautomatico, capace di asportare materiale su facce ortogonali rispetto all'asse di rotazione della macchina, consentendo altresì di ottenere risultati estremamente precisi, in termini di planarità e finitura di superfici, e di garantire la perfetta aderenza tra componenti a contatto, come nel caso di flange.
Il design dei componenti di questo kit è teso a ottimizzare il processo tecnologico della spianatura: l’elevata efficienza operativa che ne deriva ha un effetto tangibile anche nel riscontro della sostanziale riduzione di usura degli utensili.
Ottieni subito maggiori informazioni sul kit spianatura
Kit filettatura Interna
La filettatura interna è una lavorazione delicata che richiede attrezzature precise per garantire una qualità eccellente. Con il kit filettatura interna, Elsa ha sviluppato una soluzione che permette di eseguire filettature di alta precisione anche in spazi ristretti. Questo kit è perfetto per applicazioni in cui le filettature devono essere realizzate in modo rapido e preciso, senza compromettere la robustezza o la funzionalità della parte lavorata.
Scopri come migliorare le tue lavorazioni con il nostro kit
Kit tornitura
La tornitura esterna è uno dei processi di lavorazione meccanica durante il quale un pezzo di materiale metallico viene ruotato su un asse mentre un utensile da taglio viene utilizzato per rimuovere materiale dalla superficie esterna del pezzo stesso. Questo processo consente di ottenere forme cilindriche, coniche e altre geometrie complesse.
Il kit tornitura di Elsa è progettato per una vasta gamma di applicazioni, dalla lavorazione di metalli teneri a quelli più duri, consentendo l’ottenimento di finiture impeccabili e dimensioni precise, ottimizzando i tempi di lavorazione. Grazie alla qualità dei materiali utilizzati e alla possibilità di personalizzare le operazioni, il kit tornitura permette alle aziende di aumentare la propria produttività.
Gli Accessori: per migliorare l’efficienza e la performance
Gli accessori sono componenti fondamentali per potenziare la funzionalità delle macchine. Ognuno di essi è progettato per semplificare il lavoro degli operatori, migliorare l'efficienza e ottimizzare le prestazioni complessive.
Giunti e barre portautensili
I giunti e le barre portautensili sono componenti essenziali per la messa in opera della macchina in quanto consentono di effettuare lavorazioni di:
-
alesatura;
-
riporto di saldatura su lunghezze importanti.
I giunti, interni ed esterni, permettono di trasmettere il movimento in modo preciso e senza perdite di potenza, mentre le barre portautensile assicurano che l’utensile rimanga stabile durante l’intero ciclo di lavorazione.
Entrambi sono concepiti per contribuire a migliorare la qualità delle lavorazioni, riducendo vibrazioni e movimenti indesiderati.
Portainserti e supporti interni
Il portainserto e il supporto interno sono progettati per garantire la stabilità degli utensili e della barra. Un portainserto ben progettato, come quello offerto da Elsa, permette di:
-
ottenere una presa salda;
-
migliorare la precisione della lavorazione.
Allo stesso modo, il supporto interno è indispensabile per lavorazioni che richiedono un’alta stabilità durante la lavorazione. Sono impiegate, per esempio, nell’alesatura di superfici cilindriche, e garantiscono l’assorbimento di quelle sollecitazioni altrimenti scaricate sulla barra portautensile che provocherebbero flessioni o altri movimenti che potrebbero compromettere la qualità di lavorazione del pezzo.
Coni di Centraggio
I coni di centraggio sono accessori fondamentali per centrare la barra portautensile: quando usati su riferimenti affidabili, sono particolarmente indicati per garantire il posizionamento corretto dell’asse e quindi una lavorazione di qualità. Nelle lavorazioni meccaniche di precisione è proprio l’accuratezza del centraggio a rappresentare la fase cruciale per ottenere risultati eccellenti.
I coni di centraggio sono un sistema sicuro, pratico e rapido, fondamentale per ottenere allineamenti molto precisi degli assi di fori, boccole o, più in generale, di superfici cilindriche.
Permettono di ridurre al minimo le deviazioni di posizionamento dell’asse di rotazione della barra portautensile e i conseguenti difetti di forma dei pezzi lavorati: evitando danneggiamenti o usura eccessiva degli utensili.
Accessori per la Saldatura
Gli accessori per la saldatura sono fondamentali per garantire un’ottima tenuta del riporto di materiale, sia su diametri interni che esterni. Questi accessori sono progettati per ottimizzare i processi di saldatura, riducendo i tempi di lavorazione e migliorando la qualità del prodotto finale.
Estendi la versatilità della tua Supercombinata
Le alesatrici portatili Supercombinata di Elsa sono già pronte per soddisfare tutte le lavorazioni. La dotazione standard completa consente già di coprire le principali necessità, mentre l'aggiunta di kit extra e accessori offre la possibilità di personalizzare ulteriormente le operazioni, adattandole alle esigenze specifiche di ciascun cliente.