Scopri come Henning Müller, attraverso un'analisi accurata e un intervento mirato, ha ripristinato un escavatore con l'alesatrice portatile Supercombinata.
Gli utilizzatori
Con oltre trent'anni di esperienza, la Henning Müller Sondermaschinenbau GmbH, azienda tedesca fondata nel 1989 dai coniugi Müller e ora guidata dai figli Steffen e Ramona, è un punto di riferimento nel settore delle riparazioni meccaniche grazie alla propria esperienza trentennale.
Dal 2010 è specializzata nelle lavorazioni in situ per la riparazione di fori, alberi e altre parti meccaniche soggette ad usura.
Dal 2024 è diventata rivenditore ufficiale di Elsa per il mercato tedesco.
La sfida da superare
Henning Müller si è trovata di fronte a una sfida impegnativa: riparare la benna di un escavatore Liebherr 976 gravemente danneggiata dall'uso intensivo in acciaieria. La benna, piegata e smontata, richiedeva non solo di essere raddrizzata, ma anche il preciso riallineamento delle sedi dei cuscinetti.
Dalla sfida alla soluzione
La riparazione di una benna di escavatore così danneggiata richiedeva un approccio specialistico e l'utilizzo di attrezzature all'avanguardia. Dopo un'attenta valutazione delle diverse opzioni, Henning Müller ha optato per la nostra alesatrice portatile Supercombinata SC3. Questa macchina, grazie alla sua capacità di lavorare su pezzi di grandi dimensioni e alla sua precisione, si è rivelata lo strumento ideale per realizzare il ripristino.
Procedura di Riparazione
Il processo di riparazione è iniziato con il riallineamento accurato della barra portautensile nei fori originali. Grazie a strumenti di misurazione ad alta precisione, i tecnici hanno ripristinato la coassialità dei fori. Successivamente, sono stati eseguiti:
-
Alesatura di pulizia per preparare i fori alla saldatura.
-
Saldatura e alesatura finale, tramite cui è stato ripristinato il diametro originale dei fori con una tolleranza di 0,03 mm.
Questa metodologia ha permesso di riutilizzare i componenti originali, riducendo costi e sprechi.
Oltre le aspettative: l'impatto della Supercombinata
La versatilità della Supercombinata SC3 ha reso possibile un intervento rapido ed efficiente, direttamente sul luogo di lavoro del cliente. A differenza di altre macchine presenti nel parco di Henning Müller, la SC3 è stata progettata specificamente per operare in condizioni di cantiere, garantendo la massima flessibilità e precisione anche al di fuori delle officine meccaniche. Questa caratteristica, unita alla sua potenza, ha permesso ad Henning Müller di affrontare con successo il ripristino della benna.
I vantaggi rispetto ad una riparazione tradizionale
La riparazione della benna dell’escavatore Liebherr 976 si è conclusa con successo in 38,5 ore. In questo lasso di tempo, sono stati ricondizionati 10 fori con un diametro di 110 mm su 3 assi, garantendo una precisione e una concentricità impeccabili.
<< La scelta di utilizzare la Supercombinata Elsa SC3 si è rivelata strategica. A differenza di una riparazione tradizionale che avrebbe richiesto la riempitura dei fori, con conseguente compromissione della stabilità dei cuscinetti, con la macchina di Elsa abbiamo potuto lavorare direttamente sui fori danneggiati, preservandone l’integrità strutturale. Inoltre, la possibilità di operare direttamente in loco ha eliminato la necessità di trasporti lunghi e costosi, riducendo al minimo i tempi di fermo macchina.
Questa soluzione ha permesso di ottenere notevoli vantaggi sia in termini di costi che di tempi di esecuzione. Infatti, rispetto a una riparazione tradizionale, i costi complessivi sono risultati inferiori di circa il 66%>> ha dichiarato Henning Müller al termine della lavorazione.
Risultati Ottenuti
Henning Müller ha portato a termine con successo la riparazione di una benna di grandi dimensioni, parte integrante di un escavatore Liebherr 976 da 86 tonnellate, con una capacità di ben 3,5 m³.
In conclusione, Henning Müller si è occupata della ricalibrazione dei fori da 120 mm e 90 mm, garantendo una precisione millimetrica e ripristinando così la perfetta funzionalità dell'attrezzatura del proprio cliente.